mercoledì 20 dicembre 2017

DIARIO D'HIMALAYA

Esce oggi il numero di Meridiani Montagne con il mio reportage sul Dolpo e le fotografie di Stefano Torrione. È con una certa commozione che sfoglio la rivista: due mesi fa ero lì, sugli altipiani dei cinquemila metri, e ora quei giorni sono in queste pagine, con i volti degli amici, i valloni aridi percorsi dalle carovane, i cieli senza nuvole del Tibet. Spero sia un bel viaggio anche per i lettori. Tashi delek.


“Il segreto delle montagne è che esistono, semplicemente, come me: ed esistono con semplicità, non come me. Le montagne non hanno significato, esse sono significato; le montagne sono. Io risuono di vita e così le montagne, e quando riesco a sentirlo c’è un suono che condividiamo.” (Peter Matthiessen, Il leopardo delle nevi)

Avevo sentito parlare di Dolpo durante il mio primo viaggio in Nepal, qualche anno fa. Come capita sempre, incontrando i suoi vecchi frequentatori, avevo scoperto che il Paese del Fiore di Rododendro stava cambiando irrimediabilmente, e se cercavo un’autentica civiltà di montagna rischiavo di essere arrivato tardi. La modernità portava anche in Himalaya ciò che a suo tempo ha portato sulle Alpi, ovvero strade, motori, telefoni, energia elettrica, prodotti industriali; il benedetto desiderato benessere in cambio di una cultura antica, povera e destinata all’estinzione, proprio quella che i viaggiatori come me vanno fin laggiù a cercare. Triste destino di innamorati fuori tempo, cacciatori di montagne fantasma! Le cime, su in alto, splendevano di ghiacciai ed erano sempre bellissime, ma sono le valli che percorriamo, e all’ombra dell’Everest o dell’Annapurna si camminava ormai connessi alla rete, tra rifugi dotati di frigoriferi e televisori, fingendo di ignorare i rifiuti in plastica, mai davvero lontani dalle nostre vite. Esiste ancora, mi chiedevo, una montagna in cui sperimentare la diversità e la distanza, libera dal colonialismo della città, integra nel suo essere montagna?

Qualcuno cominciò a dirmi: vai a ovest. Oltre gli Ottomila, là dove i passi sono troppo alti e i pendii troppo ripidi per le strade, esistono altipiani in cui il ricordo di regni antichi sopravvive. Leggevo “Il leopardo delle nevi”, quell'anno, il libro che dal 1978 accompagna all’Himalaya i pellegrini come me, e proprio tra le sue pagine ritrovai il nome di Dolpo: un autunno di tanto tempo prima, dopo la morte della moglie, l’americano Peter Matthiessen si addentrava in quella terra di confine in cerca di un animale, un monastero, una purezza, soprattutto una purezza, come tutti noi. Scoprii un capolavoro. Il Leopardo era uno dei rarissimi libri che va al cuore di questa misteriosa ossessione, cattura il senso del nostro andare in montagna. Finì subito tra i libri di viaggio fondamentali della mia biblioteca, accanto a Hemingway, Chatwin, Karen Blixen, e una volta tornato a casa alimentò il desiderio di Dolpo come fanno i libri, che preparano ai luoghi lasciandoli a lungo sognare. Sono un fortunato realizzatore di sogni ed è finita che ci sono andato davvero, nell’autunno del 2017, poco prima dei quarant’anni miei e del Leopardo, dato che per una coincidenza siamo nati insieme. O forse non c’è nessuna coincidenza e certi libri sono più nostri di altri, stanno lì per noi da sempre e aspettano di deviarci la vita.

Dal 1978, la terra che ho attraversato era cambiata poco o nulla. Un regno in cui le distanze si misurano in giorni di cammino, protetto e isolato da altissime mura: da qualunque parte uno provi a entrarci deve superare passi di cinquemila metri. Catene oltre i settemila – l’Annapurna, il Dhaulagiri – fermano i monsoni che salgono dalla pianura indiana facendone una regione arida, molto più simile agli altipiani desertici del Tibet che ai versanti boscosi, ricchi di acque del Nepal a sud dell’Himalaya. In effetti il Dolpo è Nepal solo in una mappa politica: per la geografia che non conosce confini di stato ma piuttosto legami di paesaggio e cultura è un piccolo Tibet che sopravvive intatto accanto a quello grande e ormai perduto. Durante il lungo cammino il diario di Matthiessen mi accompagnava. Mi ricordo i giorni di Shey, potevo leggerlo e guardarmi intorno e non distinguere più la montagna dentro al libro e quella fuori dal libro, e sentire che la sua e la mia e la montagna in sé, quella che “non significa ma è”, erano una montagna sola. Le pecore azzurre brucavano l'erba secca di ottobre e il leopardo delle nevi come sempre ci eludeva, a ricordarci che non tutto quel che esiste è quel che vediamo, anzi la parte che ci sfugge potrebbe essere la più preziosa. Succede lo stesso con la scrittura: le parole non sono, esse significano e basta, perciò non possono valere quanto le montagne, eppure il racconto è tutto ciò che abbiamo perché un viaggio non vada perduto.


(foto di Stefano Torrione)

venerdì 17 novembre 2017

UNA CHIACCHIERATA CON DINO

(Ecco l'unica intervista mia che troverete mai su questo blog: ci sono molto legato perché me l'ha fatta il mio amico Dino, e perché è uscita questo mese sulla gloriosa "A Rivista Anarchica". Grazie a Dino Taddei, Paolo Finzi e tutta la redazione. Viva l'Idea!)

Le interviste vere alle volte assomigliano a un duello a colpi di fioretto e, talvolta, di sciabola. Si attacca e ci si difende, si omettono e si forzano le parole, non sempre chi attacca è l’intervistatore e non sempre l’intervistato subisce. Ma quando, come nel caso mio e di Paolo Cognetti, siamo stati spadaccini con la stessa casacca facendo decine di interviste, radiospettacoli e serate con ospite assieme, risulta difficile mettere in campo le schermaglie. Meglio trovarsi nei nostri quartieri milanesi, in Trattoria Popolare con un bel mezzo  litro, appoggiati al bancone che Paolo costruì qualche anno fa, saltando i preamboli con il suo cane Lucky tra le gambe. D’altronde cosa dire di Cognetti? Uno scrittore divenuto un caso editoriale, sia per copie vendute del suo ultimo libro Le otto montagne (Einaudi 2016) in Italia ma, cosa ancor più strabiliante, tradotto in 34 lingue e pubblicato in infiniti Paesi sparsi in tutti i continenti. Un versante internazionale molto raro per gli scrittori di lingua italiana e che a me francamente mette di buon umore pensando al libro di Paolo tradotto in norvegese o in mandarino. Ma Cognetti ha anche un’altra qualità che non ha mai nascosto e che compare nei suoi romanzi: la sua vicinanza al pensiero e all’azione anarchica.
Caro Paolo, giacché questa è un’intervista per A, passerei di lato le questioni squisitamente letterarie e punterei agli aspetti più politici della tua opera. Iniziamo con un tuo gesto di alto valore simbolico e comunicativo: alla finale del Premio Strega (che hai vinto) ti sei presentato con una cravatta alla Lavallière.  Avrebbe dovuto suscitare quantomeno la curiosità della presentatrice e invece niente…
E’ vero, è stata ignorata completamente, addirittura alcuni giornali la mattina dopo hanno commentato: “Aveva un fiocco da scolaretto” per cui più che di rimozione, si tratta di aver dimenticato il significato… Due o tre giornalisti me l’hanno chiesto e io ho provato a spiegarglielo ma ho visto in loro un grande stupore, addirittura la giornalista di Repubblica mi ha chiesto sconcertata: “Cosa intendi per anarchia?” a quel punto ho realizzato che il vero problema è riprendere dall’inizio i concetti perché si sono persi.
Forse perché da un romanziere non ci si attende che abbia delle idee politiche esplicite?
Oggi in Italia un po’ è così ma non lo è sempre stato, penso alla grande generazione di scrittori usciti dalla Resistenza e alla mia casa editrice in particolare, l’Einaudi degli anni ‘50-’60 in cui, tutti insieme, si incontravano Pavese, Calvino, Fenoglio, Levi, la Ginzburg, Rigoni Stern… Scrittori che hanno sempre espresso con forza le loro idee politiche.
Pertanto quella cravatta è stata una provocazione?
Io non la sento così. E’ stata una scelta meditata pensando che alle foto che sarebbero girate e alle migliaia di persone che le avrebbero viste. Sento molto la responsabilità di veicolare, in questo momento di forte esposizione mediatica,  alcune idee. Insomma, vuoi dire un po’ di cazzi tuoi, oppure: “Federica ti amo!” o, al contrario, portare due simboli che significano molto per me: il fiocco anarchico e un rametto di abete rosso nel taschino.  L’anarchia e la montagna.
Questa vicenda ci riporta direttamente ai tuoi libri, nei quali compaiono costantemente idee e pensatori anarchici, addirittura nel romanzo Sofia si veste sempre di nero (Minimum Fax, 2012) dedichi un capitolo intero dal titolo: Quando l’Anarchia verrà a Leo, personaggio immerso tra le periferie, i centri sociali e i cortei, profondo conoscitore di Kropotkin, del pirata Misson, di Hakim Bey e le TAZ. Ma poi in altri tuoi romanzi compare un filone più specificatamente ecologico: Thoreau, Reclus e, ne Le otto montagne , Murray Bookchin e l’ecologia sociale. Considerando che non scrivi saggi ma romanzi, non mi sembra poco, e poi questi ultimi pensatori sembrano appartenere  alle tue scelte di vita…
Forse perché ho vissuto a Milano dove ho cercato di lavorare, di portare avanti dei progetti ma a un certo punto ho capito che la città non era adatta a me o io a lei, non mi stimolava più e quindi andare in montagna è stata una svolta consapevole, ora è nelle montagne valdostane che vivo e progetto iniziative. Anche perché non credo che andare in montagna sia ritirarsi dalla vita pubblica, dall’impegno, dalle cose che cerchi di fare nel mondo. Non è il luogo dell’eremita ma dove io mi trovo meglio e più adatto a lavorare politicamente. Naturalmente non sono situazioni che ho inventato io ma ad esempio se leggi Thoreau, scopri una persona evidentemente inadatta ad una società urbana. Le sue energie danno il meglio in un altro luogo. Il primo esperimento di Thoreau non è dettato dalla filosofia , dall’estetica o dalla poesia ma la motivazione è economica: un ventisettenne stanco di lavorare nella fabbrica di matite del padre, molto in conflitto con chi gli è attorno che pensa: “vediamo come me la cavo andando a vivere nel bosco” si fa prestare un terreno, compra una baracca da dei contadini, la smonta e se la rimonta. La sfida di questo esperimento era dimostrare di riuscire a vivere senza (o con pochissimi) soldi, unica strada per liberarsi dal lavoro salariato e dal modello di vita che ne consegue. E per me è stata una grande lezione: il bisogno di spazio viene dopo. In montagna il rapporto con i soldi è più elastico che in città. Io non sono nato in montagna, non sono Rigoni Stern o Corona che hanno raccontato dei loro luoghi, la loro civiltà, il loro paese, la loro umanità. Io sono un nuovo montanaro per scelta, un immigrato. Per questo ho amato molto anche New York perché è la città di chi l’ha conquistata, di chi ha desiderato andarci per diventare newyorkese, lottando per andare là. Appartiene molto a me e alla mia famiglia l’idea che un posto non è dato ma lo si sceglie e conquista. Bisogna provare a trovarlo almeno.
Ma più in generale la cultura americana e i suoi scrittori, mi sembrano che siano un punto saldo di riferimento della tua opera, così come le radici profonde alle quali hai dedicato anche un bellissimo documentario su la Piave (fiume chiamato al femminile almeno fino agli inizi del Novecento). Un lungo fluire da quelle montagne venete ancestrali, alle coste americane.
Già, l’America dei profughi, di chi scappava dalla povertà o dalla galera, di chi era perseguitato. Di chi in definitiva se l’è inventata e non certo l’America attuale. E poi c’è l’America della frontiera, un mito al quale sono molto legato, questo conflitto dialettico tra Est e Ovest. Tra un Est civile fatto di città ma anche di corruzione, un mondo nel quale è facile sentirsi sconfitti, traditi, ma si ha sempre l’opportunità di partire verso l’Ovest anche in senso figurato. Può essere imbarcarsi su una baleniera come per Melville o partire verso il grande Nord come per Jack London. Una frontiera dalla quale si può ricominciare. Questo secondo me è il cuore pulsante del mito americano. In fondo le Alpi sono un West che mi sono trovato sotto casa. Naturalmente oggi il mito non può essere la California ma il Nord, l’Alaska è l’ultima frontiera americana. Di Nord si parla anche in Into the Wild di Sean Penn, un film che per me è stato veramente importante sia per il contenuto sia per la mia vicinanza al protagonista. Provai una profonda commozione nel riconoscermi in Cristopher McCandless: un bravo ragazzo, un ottimo studente con un padre molto prepotente e volitivo ma che a un certo punto rompe tutto questo per cercare la sua strada. In fondo anch’io non sono stato un adolescente ribelle, un ragazzo di strada, al contrario sono stato un ottimo studente bravo in tutto sino a quando ho deciso di emanciparmi.
Per quanto riguarda le mie radici familiari, più che il Veneto di mia madre, sento molto di più quelle paterne. Forse per questa nostra tradizione che ogni figlio se ne va da qualche altra parte. Una storia che risale almeno a mio trisnonno barese che ottenne una cattedra a Torino, divenendo maestro di Luigi Einaudi. E poi ogni generazione continuò la trasmigrazione, da Torino a Mantova, e poi Parma, il Veneto e infine Milano.  Il vero lascito familiare è questa consapevolezza che ti devi cercare un posto nel mondo e non è detto che sia quello dove sei nato.
Consapevolezza che ti spinge a conquistare le cose con determinazione, anche non in senso topografico: se mai ce ne fosse bisogno vorrei che tu spendessi due parole sulla fatica di essere scrittore. Sfatare il mito del genio maledetto e che il tuo grande successo editoriale è frutto di lavoro.
Certo. Mi è passato velocemente il mito dello scrittore ubriacone che produce solo di notte in preda all’ispirazione: per intenderci come in un’intervista di Fernanda Pivano a Bukowski (Quel che importa è grattarmi sotto le ascelle, Feltrinelli) nella quale lo scrittore si dileguava su per una scala con due bottiglie di Valpolicella (il suo vino preferito) dichiarando che avrebbe scritto sino a quando durava il vino. Anch’io fino a vent’anni ho creduto a queste cose. Poi una svolta è avvenuta andando in America ad intervistare per un documentario diversi scrittori americani e tutti mi ripetevano la loro grande disciplina, della scrittura come lavoro che se non la vedevi sotto questa luce non saresti andato molto lontano, l’ubriacarsi tutto il giorno possono permetterselo pochi scrittori affermati, non certo chi deve imparare e cerca di farsi strada. Quasi una vita monastica che, a ben vedere, si addice al mio carattere: per anni ho messo la sveglia due ore prima tutti i giorni per scrivere prima di fare qualsiasi altro lavoro.
Lavorare per vivere ma anche lavorare politicamente.
Certo, nella seconda metà degli novanta sono stato un assiduo frequentatore dei centri sociali milanesi, in particolare del Bulk, allora sembrava un panorama ancora stimolante o forse semplicemente avevo vent’anni ma la mia prima vera formazione politica avviene presso la Scuola Civica di Cinema, un’istituzione storica milanese fondata negli anni cinquanta, dove ho avuto modo di incontrare persone determinanti nel mio cammino come la regista Marina Spada e Marco Philopat. Più in generale il corpo docente era formato da superstiti, sovversivi vari e reduci i quali mi permettevano di conoscere le storie milanesi che non avrei potuto sapere da mio padre immigrato da poco. Mentre la città degli anni settanta e ottanta me la hanno raccontata loro. E per me è stato un po’ aprire gli occhi. E poi la Scighera, il circolo casualmente vicino a casa mia in Bovisa che è stato l’approdo che cercavo, un’osteria ma anche un luogo culturale dove esprimermi. Un amore a prima vista che mi ha trasformato per alcuni anni in oste. Tre anni molto intensi nei quali ho dedicato anima e corpo. Mi diverte ricordare che in quel luogo io abbia intervistato Paolo Finzi e giocato a carte con Aurora Failla, le colonne di A Rivista. Oggi molti si stupiscono della mia capacità a stare sul palco a condurre serate e interviste ma sarebbe troppo lunga spiegargli che gavetta abbiamo fatto assieme alla Scighera. E sempre assieme siamo stati tra i fondatori della Trattoria Popolare dove ci troviamo in questo momento, come vedi le nostre strade continuano ad intrecciarsi.
E’ vero. Benché tu ora abbia una notorietà impressionante, mi sembra che non ti sia fatto snaturare ma, al contrario, la stai usando per raggiungere nuovi obiettivi con al centro la montagna. Hai messo in piedi da zero un festival di grande successo dal nome indicativo: ‘Il richiamo della foresta’ a Brusson dove vivi e nel futuro prossimo ti lancerai in una nuova sfida che ti chiedo di anticipare.
La mia necessità di lasciare la città e andare in montagna è partita da un bisogno privato ma in breve ho scoperto che è una scelta che appartiene a molti della mia generazione. Così ho iniziato a documentarmi facendo un viaggio in Trentino (zona tradizionalmente più innovativa rispetto alle Alpi Occidentali) andando a incontrare i ‘nuovi montanari’. Persone che sono andate a vivere in montagna portandosi però un bagaglio culturale cittadino, che hanno viaggiato e magari studiato all’estero ma anche portatori di una carica utopica e ideologica molto forte. Insomma gente che non è andata in montagna solo per pascolare le capre ma con un’idea più strutturata di ritorno alla montagna. Un’esperienza condivisa da molti. Così e nata l’idea di questo festival che raccogliesse tutte queste esperienze e declinasse questo ritorno in tutte le accezioni possibili. Dal ritorno di chi va a coltivare le patate ma anche il ritorno di uno scrittore. Il ritorno di un pittore o di un musicista che vuole fare un concerto in mezzo a un bosco. Anche perché il dialogo tra le arti e la vita pratica di un contadino a me sembra molto fruttuoso.  Io non uso il termine ‘Natura’ che è una parola dei cittadini. Nessun abitante di montagna usa quella parola. Anche perché natura per un montanaro vuol dire nomi specifici: l’orto sotto casa, l’alpeggio, il torrente, il bosco.  E poi la montagna è fatta da paesaggi selvaggi e da paesaggi densamente antropizzati e per un cittadino è sempre ‘natura’ così come andare al Parco Sempione di Milano. Io preferisco parlare di paesaggio montano, di entrarci e cercare di raccontarlo nei miei libri. Per quanto riguarda il festival sono partito dall’idea che il coltivatore di patate ha bisogno di uno scrittore che canti la sua vita, che la renda poetica che ne faccia letteratura. Queste due realtà non sono così distanti come si potrebbe credere. Anche perché spesso il nuovo montanaro arriva da una grande città e quello che gli manca tremendamente è proprio la musica, la letteratura, la socialità, situazioni che non trova in montagna. L’idea di portare delle cose buone dalla città in montagna e alla base di questo festival.
Per quanto riguarda il futuro, abbiamo fondato l’associazione ‘Gli urogalli’ che aprirà un rifugio nel 2019. Un progetto che vorremmo a metà strada tra un classico rifugio alpino e un centro culturale, diciamo un circolo culturale di montagna. Per intenderci uno sviluppo della Scighera e della Trattoria Popolare a duemila metri. Di certo avremo anche un bancone su cui ti inviterò a posare i gomiti, e una biblioteca dove A sarà in bella mostra.

venerdì 6 ottobre 2017

SENZA MAI ARRIVARE IN CIMA

Ottobre, mese del viaggio. Quel che mi porto via questa volta è una grande sacca da spedizione, che possa stare in groppa a un mulo e tenga la pioggia d'Himalaya, dentro cui ho messo, oltre alle cose da montagna, due quaderni con la copertina nera che uno scrittore mi ha regalato. Quel che mi aspetta sono settimane di cammino tra i tre e i cinquemila metri, lungo i sentieri e i rari villaggi del Dolpo, girando in tondo come nei pellegrinaggi buddisti, senza mai arrivare in cima. Vado in quel piccolo Tibet in terra nepalese per scrivere, oltre che per camminare. Parto con un amico montanaro, un amico fotografo e un amico pittore, felice che, dopo tanti viaggi solitari, questo sia un viaggio condiviso, curioso di scoprire cosa farà lui a noi, che cosa noi di lui. Lo racconteremo, lo disegneremo, ci troveremo un significato, torneremo un po' cambiati?


Non è un viaggio per dimenticare, questo. Al contrario, è un viaggio per celebrare un anno lunghissimo. Mi porto via i volti di alcune persone, tra le migliaia che ho incontrato: soprattutto facce di montanari, facce della valle di Terragnolo e della valle dell'Orco, facce del grande altipiano di Asiago e di quello piccolo di Estoul, facce di Alpi dimenticate, facce d'Appennino. Mi porto via la grande festa di luglio, l'emozione inalterata di quei giorni nei boschi, il desiderio già vivo di vederne di nuovi. E mi porto via il legno e la pietra di un vecchio rudere, con le tavole del piano di sotto incrostate di letame, quelle di sopra che non reggono più il peso di un uomo, il muro a nord che da un giorno all'altro potrebbe crollare, la porta di larice con la sua chiave segreta. L'anno prossimo sarà un cantiere e tra due anni un rifugio, un luogo d'ospitalità e d'incontro, un laboratorio permanente sulla montagna, una scuola per nuovi montanari. Un nome non l'ha ancora, un indirizzo sì: frazione Fontane numero due, sarà di buon augurio per una seconda vita?


E mi porto via una storia nascente, pagine bianche, Fede e Fortuna nel cuore, la mia vecchia disciplina. Giriamo intorno alle montagne per ringraziarle, e perché continuino a darci la loro protezione.



giovedì 31 agosto 2017

SEDICI ALBERI

(questo pezzo è uscito su Robinson del 27 agosto)

Se è vero che, salendo di quota in montagna, il paesaggio cambia come spostandosi di molti chilometri a nord, allora la latitudine di Oslo deve corrispondere più o meno ai 1500 metri delle Alpi, perché sento aria di casa in questa città. A metà agosto si intuisce l'arrivo dell'autunno: sul porto le nuvole viaggiano basse, veloci, piccoli gusci di madreperla scura. I camerieri dei bar all'aperto offrono coperte leggere alle donne, per avvolgersi le spalle nella brezza della sera. I pescatori sui moli nascondono lattine di birra, gettano la lenza nell'acqua luminosa, osservano i riflessi delle barche tra gli isolotti boscosi del fiordo. Abete rosso e betulla: gli alberi sono la prima cosa che ho controllato al mio arrivo. L'abete rosso da me è il re dell'inverso, il lato all'ombra delle montagne; la betulla è la sentinella dei fiumi e dei torrenti. Casa. Sono altri, e molti, gli alberi che non so riconoscere.
Lars Mytting è un omone con una camicia a scacchi, viene da un paese a un paio d'ore da qui e a Oslo sembra un montanaro sceso in città. Forse il rapporto tra altitudine e latitudine è vero anche per la letteratura, perché ho sempre sentito un legame tra i miei scrittori di montagna e quelli del Grande Nord. Lars è diventato famoso per un libro sulla legna da ardere – il modo di tagliarla, accatastarla, bruciarla, o potrei dire prendersene cura e farne espressione di sé – e ora ha scritto un romanzo sulla memoria del legno, ovvero ciò che un albero ha vissuto e ricorda nelle sue venature. “Un albero cresciuto senza difficoltà”, mi dice al tavolino di un bar, “non ha un disegno interessante, è lineare e simile a molti altri. Gli alberi più belli sono quelli che hanno sofferto e combattuto molto. Hanno disegni drammatici, cicatrici che diventano qualcosa di ammirevole. Il disegno interno al legno è il risultato, la storia di come l'albero è cresciuto, è una memoria di secoli e delle cose che gli sono successe, un mistero da indagare”. Non so se Rigoni Stern sia tradotto in norvegese ma queste parole mi ricordano il suo Arboreto salvatico, il più gran libro sugli alberi che io abbia mai letto, e il modo in cui Mario scriveva di certi cembri e larici contorti, piegati dalla neve e dal vento, amputati dalle valanghe, spaccati dai fulmini, ma non uccisi. È quello che succede anche ai due fratelli del romanzo di Lars, Sedici alberi, che va indietro nel tempo fino all'ultima guerra mondiale: un fratello fu tra i norvegesi che si arruolarono sotto la croce uncinata, a combattere i russi sul Baltico insieme ai tedeschi; l'altro prese la direzione opposta, fuggì alle isole Shetland su una barca di pescatori e in terra britannica fece perdere le tracce di sé. Dopo cinquant'anni il nipote, cresciuto con il primo in una fattoria, scopre l'esistenza del secondo, e comincia a ricostruirne la storia. Lo fa attraverso il legno, perché lo zio scomparso era un grande ebanista: la ricerca parte da un bosco di betulle nei terreni di famiglia e finirà in un lontano bosco di noci, martoriati dalla guerra e diventati preziosissimi.
“Mio nonno era un falegname”, dice Lars. “In casa da piccolo avevo i suoi mobili di betulla fiammata, che è una betulla ferita dall'uomo perché diventi più bella. Lui è morto quando avevo tre anni ma ho cominciato a conoscerlo dopo, grazie ai mobili che aveva costruito. Betulla e abete sono gli alberi della mia vita: per andare a scuola dovevo fare chilometri a piedi su una strada che costeggiava il bosco, d'inverno sempre al buio. Il bosco di abeti era misterioso, mi faceva paura. La paura di un nemico invisibile, o di essere inghiottito”. Fa una pausa. Riflette forse su quel bosco della sua infanzia. Cerca le parole giuste per aggiungere: “Il paesaggio ci modella, ci forma il carattere. Questo mi affascina così come le scelte nei momenti difficili. Se fossimo alberi quelle scelte sarebbero le nostre cicatrici”.
Mi accorgo che, come me, nemmeno Lars usa mai la parola natura. Eppure dovremmo essere esponenti di un nuovo nature writing, quella “scrittura della natura” che ogni tanto riemerge, nella nostra cultura urbana, come un bisogno condiviso di uscire dalle città e recuperare ciò che abbiamo dimenticato là fuori. Ma sappiamo entrambi che la natura esiste solo nella testa dei cittadini. Per chi ci vive in mezzo la natura che cos'è? Un campo coltivato, un bosco di cui l'uomo taglia gli alberi, una costa modellata dal lavoro, una montagna abitata e poi inselvatichita: la cosiddetta natura è un mondo di segni e di nomi, di storie, di relazioni, per questo entrambi preferiamo la parola paesaggio. E “scrittura del paesaggio” è una definizione che potrebbe andarci bene.
Parlami ancora dei tuoi alberi, Lars. Ognuno ha un carattere diverso, non è così? “Sì. La betulla per me è una sposa. È luminosa, gioiosa, speciale per la sua corteccia bianca. Ma vive poco, non più di centocinquant'anni. Quando invecchia sembra stanca, diventa nera e rugosa, un po' triste”. L'abete? “L'abete è il buio del bosco, in un bosco di abeti è impossibile vedere lontano. Mi ricorda le mie paure d'infanzia”. E il noce, in cui è contenuto il segreto del tuo libro? “Il noce ha una vita lunghissima, è un albero che diventa un monumento. So di noci in Europa che hanno visto sei guerre. È un albero testimone dei drammi umani e li tramanda da una generazione all'altra, così i vivi possono risalire nel tempo e conoscere i propri morti”.
Poi ci sono le cose che con il legno si fanno. Nel romanzo una barca, a un certo punto, diventa la bara di chi l'ha costruita. Quando ho letto il libro mi è sembrata una bella idea narrativa, ma l'ho capita davvero soltanto stamattina, visitando il museo delle navi vichinghe. Navi maestose, in quercia, con altissime prore intarsiate, conservate per secoli sotto il suolo argilloso di Oslo perché venivano usate, alla fine di una lunga vita in mare, per seppellire i capi e accompagnarli nell'aldilà. “Due viaggi”, dice Lars sorridendo, “la stessa barca”. Io che del mare non so nulla gli chiedo di parlarmi del suo, questo mare scuro e splendente, punteggiato di isole boscose. Lui lo osserva e nomina di nuovo il legno, usando una parola inglese che in italiano non c'è. Ma la ricordo in un racconto di Hemingway, e per un momento collego questo fiordo norvegese al lago Michigan di Nick Adams, con i carichi di legname trascinati sull'acqua dai rimorchiatori, i tronchi che ogni tanto si staccavano e andavano a incagliarsi sulla spiaggia. La parola è driftwood, legno portato dalla corrente. “Se il legno siamo noi, il mare è il destino che fa a pezzi le barche e poi manda quei pezzi ad arenarsi da qualche parte. Il mare conserva e nasconde i ricordi per tutto il tempo che vuole lui, poi a un certo momento, chissà perché, li lascia affiorare”. Come il ghiacciaio, penso io. Anche il mare fa paura?, gli chiedo, mentre il nostro tempo finisce. “Sì. La foresta, il mare, l'inverno, sono pericolosi, bisogna conoscerli bene, non sono nostri amici. Mi ricordano questo: che la terra sarà sempre più forte dell'uomo. La terra è molto più grande, vive molto più a lungo, può farci sparire da un momento all'altro, vincerà sempre lei”. Mi viene istintivo alzare il calice: io lo spero, Lars. Nel posto in cui abito non sono sicuro che sia così. Spero che il Grande Nord sia per le piccole Alpi fonte d'ispirazione. E che le nostre terre continuino a meravigliarci, parlarci con la lingua del legno, dei torrenti, della neve, darci le parole per raccontarle.


(qui le betulle di Nicola Magrin, sempre nei miei pensieri)

venerdì 28 luglio 2017

GRAZIE

Caro R,
ora che è passato qualche giorno e abbiamo riordinato le idee (i sentimenti resteranno in disordine ancora per un po'), posso raccontarti qualcosa di questo festival che avevamo tanto desiderato e che ci avete aiutato a realizzare.
Sono stati per tutti tre giorni speciali, in particolare per quelli che li hanno vissuti dall'inizio alla fine: le duecento persone, perlopiù ragazzi, che hanno campeggiato nei boschi intorno alla radura, prendendo due o tre temporali notturni e asciugandosi al sole del mattino. Alcuni arrivavano da molto lontano: Napoli, Cagliari, Roma, l'isola d'Elba. Alcuni venivano in montagna per la prima volta in vita loro. Da tanti ci sono arrivati messaggi di gratitudine, tanta gioia di essere qui a godersi la montagna in libertà e in amicizia, e questo era poi, aldilà degli ospiti, i libri, i concerti, i discorsi, il vero obiettivo del festival.
A loro si sono aggiunte molte altre persone che andavano e venivano dalla Val d'Aosta o dalle città vicine come Ivrea, Torino, Novara, Milano: ne abbiamo contate circa un migliaio al giorno. Forse è il numero limite, o ci siamo andati vicini, perché strade e parcheggi di Estoul non avrebbero retto molto di più, ma il traffico al festival non si sentiva né si sentivano le suonerie: miracolo al tempo dei telefoni e della loro solitudine, abbiamo trovato una radura dove non arrivava il segnale, e anche questo meraviglioso silenzio dalle persone è stato molto apprezzato.
Ci sono stati tre concerti, quattro incontri con gli autori, tre performance artistiche dal vivo, una mostra fotografica nel bosco, giochi per i bambini, escursioni. Come forse avrai saputo, Mauro Corona ha rinunciato negli ultimi giorni. So che ha annullato altri suoi impegni in questo periodo e ci siamo scambiati qualche messaggio, mi spiace molto che non stia bene: lui è stato il primo a credere nel nostro festival, a presentarci a voi, a donare di persona un generoso contributo, e gli sarò sempre grato per questo. Mi pare che siamo riusciti con una bella festa anche ad alleviare la delusione di chi era venuto apposta per lui.
Abbiamo fatto tante foto che puoi vedere qui, se ti va. A settembre ci sarà anche un documentario. Ma le immagini non bastano davvero a rendere le emozioni, la commozione che personalmente ho percepito, frutto di uno spirito di semplicità, amicizia, amore per la bellezza, desiderio delle relazioni autentiche che in montagna riescono a nascere ed esistere, e che per tre giorni abbiamo avuto la fortuna di sperimentare. Ho guardato andare via tutti con grande nostalgia. Avevamo previsto giorni di pulizie alla fine, ma il lunedì nel bosco e nella radura non c'era nemmeno un rifiuto. Del passaggio di tremila persone restavano solo segni leggeri che la montagna cancellerà presto, e questa è stata l'ultima sorpresa, l'ultimo regalo che abbiamo ricevuto da chi ha fatto tutta la strada per arrivare ai 1800 metri di Estoul. Tra loro sento di aver trovato dei nuovi amici.
Tutti hanno cominciato subito a chiederci dell'anno prossimo, noi adesso ci riposiamo un po'. Dall'autunno ci rimetteremo al lavoro. Tanto ormai l'hai capito, chiusi in casa non ci sappiamo stare: come dice il mio amico Danny Boy, “ogni nave in porto è sicura, ma questo non è lo scopo per cui è stata costruita”.
Un grande grazie e un abbraccio selvatico da tutti noi.
Paolo & gli Urogalli



lunedì 17 luglio 2017

I DISTRUTTORI

(Questo pezzo è uscito su Robinson del 16 luglio)

C'è un ultimo vallone selvaggio ai piedi del Monte Rosa, esiste da sempre e tra poco non esisterà più. Ora che sono lontano, su un treno che attraversa una pianura che non so guardare, posso chiudere gli occhi e ritrovarmi nel paese di Saint-Jacques, in fondo alla Val d'Ayas, dove l'Evançon è ancora torrentizio, tumultuoso, l'acqua grigia e verde di ghiacciaio. Lassù un ponte di tavole attraversa il fiume e una mulattiera sale nel bosco tra le radici dei larici. Supera un albergo d'inizio Novecento, lusso di poeti e regine, chiuso per sempre col suo secolo glorioso; una colonia dai muri in sasso grigio, dove nessun ragazzo da tempo è stato più visto giocare; una stalla in cui i pastori dell'est accudiscono le bestie d'altri. Ma le cose degli uomini non mi commuovono quanto quelle della montagna, né s'imprimono con tanta forza nella memoria: poco più su il bosco finisce e il sentiero sbuca in una conca che è un piccolo gioiello segreto. Vedo i pascoli del Pian di Tzére (il modo in cui un torrente rallenta e s'incurva in un prato, le sue anse sabbiose, la parola ruscello a cui si concede, prima che un salto di roccia lo renda di nuovo torrente, acqua bianca di schiuma che precipita giù), la pietraia di grandi lastre piatte che una volta ho risalito col mio amico montanaro, ognuno per la sua la strada fino alla cascata (qualcosa ci aveva divisi e quel giorno non parlavamo, camminavamo lontani, forse entrambi speravamo che la montagna risolvesse le cose al posto nostro), il ghiacciaio che in alto sporge dagli strapiombi, bianco lucente sulla roccia nera e marcia, con i blocchi che nel pomeriggio si staccano e si schiantano di sotto (il ritardo del rumore per la distanza: vedere prima il bagliore del ghiaccio che cade, come un lampo, e poi sentire il brontolio del tuono). Ricordi che d'inverno tornano nei miei sogni di città: le torbiere intrise d'acqua di fusione e il sentiero che s'impantana, la montagna che verso i tremila metri è tutta gobbe morbide, morene, avvallamenti. Ho sognato le distese di erioforo in agosto, i fiocchi bianchi che ondeggiano sull'acquitrino come campi di cotone selvatico, e poi il gran lago cupo, nero di nuvole e verde di silice, il verso stridulo dei gracchi nel vento. In riva al lago ho scritto una scena sul mio quaderno, quella in cui Bruno grida alla montagna che lui se ne andrà di lì: l'ho fatto anch'io per sentire come suonava, ho ricevuto l'eco del mio grido e ho visto i camosci fuggire spaventati oltre il colle delle Cime Bianche.
Ora tutto questo non esisterà più perché il vallone, che prende nome proprio da quel colle, sarà sacrificato come tutto il Monte Rosa allo sci di discesa. In effetti è un miracolo che esista ancora perché appena al di là, oltre la cresta da cui ho visto i camosci scappare, c'è Cervinia con i suoi impianti e i suoi alberghi, e di qua comincia un comprensorio che unisce Ayas, Gressoney e Alagna: valli che furono un crocevia di lingue e popoli, dove oltre al piemontese e al patois valdostano si parla il tisch dei walser che nel '300 emigrarono a sud del Monte Rosa in cerca di terre coltivabili. Valli di pastori e contadini che cominciarono ad arricchirsi quando, nel Novecento, la villeggiatura in montagna divenne cosa da signori, e lo sci una moda sempre più popolare. Ora per quei villaggi a duemila metri, accanto alle case di legno e e pietra dei walser, passano le piste di due grandi aziende della neve, un'industria turistica da milioni di clienti all'anno, separate solo da questo angolo selvaggio di mondo. Grazie a quella funivia si fonderanno e forse clientela e fatturato cresceranno ancora. Ci credono i politici e gli amministratori locali, ci puntano gli imprenditori, ci sperano i miei amici montanari che hanno un bar o qualche stanza da affittare, o fanno i maestri di sci, o lavorano come operai agli impianti. Questa per me è la parte più dolorosa della storia, perché non c'è un grande nemico, non uno stato o una multinazionale contro cui battermi, ma i miei amici e vicini di casa, il loro lavoro, la loro idea di futuro.
Poi ci sono gli sciatori, che qui da noi sono numeri e nient'altro: ogni giornata di ognuno di loro vale una certa somma, perciò basta contarli quando imboccano la valle e fare il calcolo, e così si sa quanti soldi portano alla montagna. Ma lo sanno gli sciatori come si fa una pista da sci? Io credo di no, perché altrimenti molti di loro non sosterrebbero di amare la montagna mentre la violentano. Una pista si fa così: si prende un versante della montagna che viene disboscato se è un bosco, spietrato se è una pietraia, prosciugato se è un acquitrino; i torrenti vengono deviati o incanalati, le rocce fatte saltare, i buchi riempiti di terra; e si va avanti a scavare, estirpare e spianare finché quel versante della montagna assomiglia soltanto a uno scivolo dritto e senza ostacoli. Poi lo scivolo va innevato, perché è ormai impossibile affrontare l'inverno senza neve artificiale: a monte della pista viene scavato un enorme bacino, riempito con l'acqua dei torrenti d'alta quota e con quella dei fiumi pompata dal fondovalle, e lungo l'intero pendio vengono posate condutture elettriche e idrauliche, per alimentare i cannoni piantati a bordo pista ogni cento metri. Intanto decine di blocchi di cemento vengono interrati; nei blocchi conficcati piloni e tra un pilone e l'altro tirati cavi d'acciaio; all'inizio e alla fine del cavo costruite stazioni di partenza e d'arrivo dotate di motori: questa è la funivia. Mancano solo i bar e i ristoranti lungo il percorso, e una strada per servire tutto quanto. I camion e le ruspe e i fuoristrada. Infine una mattina arrivano gli sciatori, gli amanti della montagna. Davvero non lo sanno? Non vedono che non c'è più un animale né un fiore, non un torrente né un lago né un bosco, e non resta nulla del paesaggio di montagna dove passano loro? Chi non mi crede o pensa che io stia esagerando faccia un giro intorno al Monte Rosa in estate: sciolta la neve artificiale le piste sembrano autostrade dai perenni cantieri, circondate da rottami, edifici obsoleti, ruderi industriali, devastazioni di cui noi stessi malediciamo i padri.
Ora, lo scambio per i montanari è chiaro. I soldi dello sci e del cemento, o l'integrità dal valore incerto del paesaggio di montagna? È almeno dagli anni Venti del Novecento che sulle Alpi abbiamo scelto: da un secolo preferiamo i soldi, seguendo un modello economico che bada al presente e trascura il futuro, perché ormai sappiamo tutti – questa è la differenza tra noi e i pionieri, loro potevano essere in buona fede e noi no – che tra altri cent'anni la vera ricchezza non saranno le piste che abbiamo costruito, ma la montagna che abbiamo lasciata intatta. Ne ho la prova ogni volta che accompagno nei luoghi del mio romanzo i giornalisti stranieri, esterrefatti che nel cuore dell'Europa possa esistere un mondo selvaggio di tale bellezza, e sono certo che verrebbero in tanti ad ammirarlo, se fosse un parco. Lo dico con affetto ai miei amici montanari: fermatevi, pensate ai figli. L'integrità di quel vallone per loro varrà mille volte di più di qualsiasi pista costruirete, quella è la vera eredità che gli spetta, il patrimonio che gli state portando via: vorranno sapere che cos'era un torrente, un lago, una distesa di erioforo, che rumore faceva un blocco di ghiaccio quando cadeva dallo strapiombo per schiantarsi sulle rocce. Da quei figli non sarete ricordati come portatori di prosperità e progresso, sarete ricordati come i distruttori. Chiedetevi se è questa la memoria di voi che volete lasciare.


sabato 6 maggio 2017

IL MODO DI ANGELA

(questo pezzo è uscito su Robinson del 30 aprile)

La casa di Angela Terzani a Firenze è un angolo d'Asia nascosto sulla collina a sud della città. In giardino le statue degli dei-animali, il portico di legno intarsiato guardano gli ulivi, e il profumo del sandalo si mescola a quelli della salvia e del rosmarino. Dentro, nel salotto, Tiziano è ritratto in meditazione in un quadro di Nicola Magrin, un piccolo uomo avvolto in una tunica e seduto davanti alle montagne. Sono i suoi ultimi anni di vita, quelli della malattia e dell'Himalaya. L'altro ricordo d'Himalaya è un rododendro in un vaso del terrazzo: laggiù i rododendri crescono fino a formare boschi intricati, li ho visti con i miei occhi anch'io, questo invece è soltanto un arbusto tra le rose. Ma sta preparando un fiore che, chiuso, è grande come un pugno, e vorrei esserci quando si aprirà, sarà un fiore spettacolare.
Angela Terzani è una signora elegante come la sua casa. Ha i modi di una donna abituata a ricevere e conversare. È sorridente, capace di metterti subito a tuo agio, e parla un italiano pieno di accenti diversi. A volte mi perdo in mezzo ai discorsi perché cerco di capire da dove viene una certa inflessione: il tedesco delle sue origini, certo, ma anche l'inglese di una vita all'estero, e chissà quanti altri suoni ha assorbito in trent'anni d'Asia. Il fiorentino spunta quando s'infervora, fa una battuta o cita qualcosa che Tiziano ha detto. Allora mi sembra di sentire lui. Penso che, dopo un lungo matrimonio, due persone finiscano per assomigliarsi in diversi aspetti, ma forse più di tutto nella lingua che hanno parlato tra loro. E quando uno non c'è più da tredici anni, come Tiziano Terzani, puoi ancora ritrovarlo nel lessico famigliare di sua moglie. Di lingue, case, coppie, chiedo ad Angela una settimana dopo, quando è a Milano per presentare il libro di ricordi che ha appena raccolto tra gli amici di Tiziano, “Diverso da tutti e da nessuno”.

Cominciamo dalle case?

Sì, a Tiziano piacevano molto le case, arredava persino le stanze d'albergo. Entrava e diceva: qui il letto ci sta male, e lo spingeva da un'altra parte. Rendeva accoglienti anche le stamberghe più orribili.

Di quali ti ricordi meglio?

Quella di Singapore fu la prima, nel '71: era la più semplice perché avevamo pochi soldi, c'erano i mobili coloniali inglesi dell'ufficiale che ci aveva abitato prima di noi. Era in mezzo a un grande parco, con tutti questi uccelli che cantavano. A Hong Kong siamo stati sul Peak, proprio in cima, lì per metà dell'anno eravamo soffocati dalle nebbie. Ogni tanto però si aprivano squarci meravigliosi su tutti i territori fino alla Cina, e questa era la cosa emozionante: in Cina non si poteva entrare ma da lì si poteva vedere. Piano piano abbiamo popolato la casa di cimeli, divinità dell'animismo cinese ma anche dell'Indonesia, della Malesia, delle Filippine.

Qual è il rapporto con la casa di una persona che ne cambia così tante? È davvero una casa o solo un rifugio temporaneo?

È una casa. Tutte le volte ci siamo portati dietro il letto, quello in cui io dormo ancora, e sempre gli stessi mobili. Quando si vive così per trent'anni, all'estero, girando da un posto all'altro, ti porti dietro la casa come una tartaruga. Quello è il luogo dove hai la tua famiglia e la casa diventa il tuo paese, le tue radici sono lì.

Che cosa c'era di Italia in queste case?

I libri via via trasportati, i romanzi che avevamo letto, i libri su cui Tiziano aveva studiato. Il cibo no, e nemmeno i mobili. La lingua sì. Siamo sempre rimasti una famiglia italiana.

Leggendo questo libro si ha la sensazione che esista, o sia esistita, una comunità internazionale dei corrispondenti, e che anche quella fosse una famiglia per voi.

Giusto, la parola famiglia è giusta, una famiglia con tanti membri che cambiavano, uno veniva spedito in Laos e l'altro nelle Filippine ma poi ci ritrovavamo sempre, e c'era una bella solidarietà. Eravamo lontani da casa, il contatto con le redazioni era per telex, in parole brevissime, e allora questi giornalisti erano come degli orfani dispersi per il mondo che si davano una mano uno con l'altro. Bisognava ingegnarsi, nessuno aveva il computer ma la macchina da scrivere, se ti si rompeva un pezzo era finita! C'erano questi club dei corrispondenti esteri dove potevi incontrare le stelle della seconda guerra mondiale, i guru della guerra in Corea e poi i giovani come Tiziano. Era come una confraternita.

Com'era essere una donna in questa comunità?

Negli anni Settanta cominciavano a esserci diverse giornaliste molto brave, ma in sostanza era ancora un mondo maschilista e coloniale, in quanto moglie non eri nessuno. Nel parlare non contavi assolutamente niente: parlavano loro, era un eterno parlare di cosa avevano visto prima, chi era chi, capi di stato, ministri, generali. Lavoravano sempre.

Leggendo “Un indovino mi disse” mi è sembrato che poi, negli anni '90, si sia creato uno scarto tra Tiziano e quella comunità, che a un certo punto lui sia andato per la sua strada.

Forse lui non è mai stato un vero giornalista, nel senso che il lavoro non era l'unica cosa che gli interessava. Aveva una visione del mondo socialista, all'inizio, anticolonialista e molto antiamericana. Il Vietnam era la guerra di Spagna della nostra generazione, carica di speranza e ideologia. Così alla fine, quando c'è stata questa delusione del socialismo, e la speranza si è vanificata in Cina, nell'Unione Sovietica, Tiziano è caduto in una grande depressione. Il Giappone in particolare l'ha depresso molto, lui era partito per l'Asia in cerca di un altro mondo, di un altro modo di vivere, e in Giappone ha ritrovato l'America all'ennesima potenza. Da lì è partito il viaggio di “Un indovino mi disse”. Ha dato peso a una parte di sé a cui non aveva mai dato peso: la riflessione sull'uomo. Allora si è allontanato dai suoi colleghi e anche i suoi colleghi lo hanno sentito, pensavano che Tiziano fosse diventato matto.

La ricerca che da politica diventa spirituale. È stato allora che siete approdati in India.

L'India all'epoca si era appena aperta al commercio internazionale, noi abbiamo visto le prime insegne della Coca Cola, è sempre la prima a rompere le scatole! Era piena di fachiri, serpenti, faceva paura, Folco e Saskia erano terrorizzati da questi fachiri con i turbanti, i mendicanti, i lebbrosi. Ma Tiziano era stanco di guerre. Soprattutto ha visto i risultati delle guerre e delle rivoluzioni che erano sempre terribili, c'erano sempre milioni di morti. Lui stesso che aveva creduto nella rivoluzione – era anche anarchico Tiziano, avrebbe volentieri tagliato la testa a qualcuno – si è accorto che non era quella la risposta. Allora qual era la risposta? Come lo cambi il mondo se non con la guerra? Alla fine si è dato la risposta utopica: cambiando te stesso.

Come siete arrivati all'Himalaya? Tiziano non era un uomo di montagna, era senz'altro innamorato delle città.

Lui pensava alla montagna come un eremita, come gli indiani a cui la montagna ispira Dio. Ha smesso di fare il giornalista a cinquantotto anni, ha detto e adesso cos'altro voglio fare? Voglio stare ritirato e scrivere un libro. Ma dove? Allora siamo andati in cerca di qualche posto in Himalaya dove lui potesse stare. A un certo punto sentiamo parlare di questo solitario, questo vecchio, che abitava a qualche ora di cammino, dove non arrivava la macchina. La montagna era bellissima e Tiziano in quel momento della sua vita, non prima, aveva bisogno di questo. È andato ad abitare con il vecchio e ha cominciato a scrivere, gli ci sono voluti quattro anni. C'era un ragazzo che andava a prendergli l'acqua e il cibo. Non ha mai pensato di tenere un orto né è entrato in relazione con i montanari locali, perché non parlava l'hindi. Questo era il suo rapporto con la montagna, come un monaco con il monastero.

E che cosa pensa una moglie quando il marito si chiude in un monastero?

Questa è la domanda di molti, perché davvero non è facile stare con un uomo così. Ma noi eravamo stati insieme tanti anni già prima di partire per l'Asia, erano solide le basi della nostra vita insieme. Quando Tiziano lavorava all'Olivetti l'avevo visto così infelice... Sai, quando tu vivi con uno così, nato sotto il segno della tigre, è come una tigre in gabbia se non è nel posto giusto, e tu pensi: o si salva lui o non si salva nessuno! Tiziano all'infelicità si ribellava, secondo me sapeva di non avere tanto tempo da vivere. Allora ho pensato: bene, hai trovato il tuo posto, hai trovato quello che ti serve. Io a quel punto ho fatto tutto quello che lui non voleva più fare: la burocrazia, le nostre due madri anziane da curare, i traslochi, i figli tutt'e due all'estero in posti diversi. Ma siamo sempre rimasti in contatto. Mi scriveva tutti i giorni e mandava questo ragazzo, che ci metteva due ore di cammino, a spedire le lettere via fax. Abbiamo continuamente comunicato e a me bastava. A volte lo andavo a trovare e stavamo benissimo, di nuovo, per settimane, perché lui si trasformava quando era a suo agio, quando era contento si calmava, dava il meglio di sé. Io mi sono adattata, questo alcune donne me lo rimproverano, ma era così o era niente. Dicono: io per mio marito non lo avrei mai fatto. Ma sai, rispondo, neanche io per il tuo, per quello lì non lo avrei mai fatto, ma per Tiziano sì, perché era così interessante! Sento che è stato un privilegio stare con lui. Ho imparato tanto, ho viaggiato, ho incontrato tante persone, ho avuto il tempo dopo di pensare e di capire. Sono tredici anni ormai che sono sola. È stata una grande occasione.

Perché tra tutti questi contributi degli amici di Tiziano manca il tuo?

Perché non avrei potuto farlo in poche pagine. Sto scrivendo un libro sulla nostra vita insieme. Ci vuole tempo.

Tutto il tempo che vuoi, Angela. Lo aspettiamo come quel fiore di rododendro, ci saremo quando si aprirà.


martedì 25 aprile 2017

IL GIORNO DELLE MESULES

(Questo pezzo è uscito su Robinson del 23 aprile, il giorno giusto però è oggi. Viva i ribelli della montagna!)

Il corpo di Ettore Castiglioni, milanese di buona famiglia, alpinista tra i più forti degli anni Trenta, emerse nel giugno del '44 dalla neve che si scioglieva, nei pressi del passo del Forno che divide l'Italia dalla Svizzera. In marzo l'avevano fermato al di là del confine, non era la prima volta che succedeva, ormai lo conoscevano: uno strano tipo di partigiano solitario che dall'autunno faceva avanti e indietro per le montagne di frontiera, sfruttando le sue doti di alpinista per tenere i contatti tra la Resistenza italiana e gli antifascisti rifugiati in Svizzera, alcuni dei quali lui stesso aveva accompagnato di là. Dove era stato arrestato non c'era un carcere, così per evitare che scappasse gli avevano tolto la giacca, i calzoni e le scarpe e l'avevano chiuso in una stanza d'albergo. Castiglioni era scappato lo stesso: in marzo, di notte, sotto la nevicata, con una coperta sulle gambe e i ramponi legati agli stracci avvolti ai piedi, aveva risalito il ghiacciaio puntando un valico a tremila metri. Ce l'aveva perfino fatta. Al di qua del confine doveva essersi fermato a riposare, si era appoggiato contro un masso, aveva ceduto alla fatica e al sonno e non si era più svegliato. Era morto nel modo in cui desiderava: "LIBERTÀ. E così sia", aveva scritto nei suoi diari pochi mesi prima, come dettando un epitaffio.


Chi era davvero Ettore Castiglioni si seppe solo mezzo secolo dopo, quando il nipote Saverio Tutino, partigiano lui stesso e poi giornalista, corrispondente per l'Unità dalla Cina e da Cuba, fondatore dell'archivio diaristico di Pieve Santo Stefano, trovò quei diari nei cassetti di casa e li portò a un editore. Sarebbero diventati Il giorno delle Mésules, che oggi Hoepli ripubblica nella collana Stelle Alpine e che personalmente considero il più bel libro d'alpinismo della mia biblioteca. Perché in queste pagine, come nella letteratura di genere non succede mai, la montagna si fonde a un'epoca e l'alpinista al cittadino, all'intellettuale, all'antifascista, infine al partigiano.
Castiglioni era nato nel 1908, da quella borghesia milanese a cui veniva impartita un'educazione laica, liberale, umanistica nel senso più vasto del termine: ne facevano parte gli studi classici ma anche l'arte, il teatro, la musica. E ne faceva parte la montagna. La montagna era la scuola in cui insegnare a questi figli colti e benestanti altri valori, come la forza interiore, la sopportazione della fatica, la responsabilità di se stessi e degli altri, l'amore per una vita libera, austera, divisa con gli amici più intimi. Ettore cominciò ad arrampicare con i fratelli maggiori fin da ragazzino. Solo che per Bruno e Manlio, come per molti altri, la montagna sarebbe rimasta soltanto una passione giovanile, poi sacrificata ai doveri dell'età adulta, al ruolo di marito e di padre e a una solida professione in città; a Ettore invece quell'amore avrebbe cambiato la vita. “A Milano mi sento sempre di passaggio, anche quando vi resto per parecchi mesi. Fra le mie crode mi sento a casa mia.” Per tutta la giovinezza furono i suoi due mondi, le sue due stagioni: gli inverni in città, il pianoforte, la Scala, le aule universitarie, la Sormani, i libri; le estati a vagabondare sui sentieri, dormire nei rifugi e nei fienili, spellarsi le mani sulla roccia. “Partivo da solo, non sapevo dove andavo: prendevo una strada e la seguivo alla ventura. E così vivevo della vita più piena, più pura, più giovanile.” Poi però sarebbe cresciuto in fretta. Aveva diciannove anni, nel '27, quando morì sua madre. Nel '30 partì militare, nel '31 tornò a Milano per laurearsi in legge. Allora il tempo delle scorribande sembrò finito per l'avvocato Castiglioni: il padre aveva dei progetti per quel figlio irrequieto e lo spedì a farsi le ossa lontano da casa, a Londra, nel '32, forse anche per levargli le montagne dalla testa. Ottenne il risultato contrario: in quell'anno triste di esilio, dubbi, sensi di colpa, Ettore comprese in pieno la sua vocazione e decise di seguirla, a costo di deludere il padre. “Dal momento che ho la possibilità di esser felice e di vivere pienamente la mia vita, perché non debbo farlo? Ho sentito la necessità di dedicare la mia capacità esclusivamente alla montagna.”

(Castiglioni con Bruno Detassis ai tempi della loro fortissima cordata)

Tornato in Italia, trovò o forse gli trovarono il lavoro adatto, appassionante benché modesto per uno con i suoi titoli: autore di guide escursionistiche per il Touring Club Italiano. Ettore lo svolse con dedizione totale. Quel compito gli permetteva di stare in montagna tutto il tempo che voleva, di allenarsi, arrampicare, sciare, e a metà degli anni Trenta raggiunse l'apice della sua carriera: tra le Dolomiti del Brenta e la Marmolada, in cordata con Detassis, Vinatzer, Pisoni, firmò vie storiche di sesto grado, allora il limite insuperato. Era anche la stagione degli eroi di regime, campioni fascisti loro malgrado come Comici, Gervasutti e lo stesso Castiglioni, che ricevendo una medaglia per meriti sportivi si indignò e giurò sul diario di non pubblicare più le relazioni delle proprie scalate. Salire sulle montagne senza dirlo a nessuno è in un certo senso la negazione dell'alpinismo, che è per metà impresa, per metà racconto (e la gloria che ne segue). Ettore decise di proteggere così la purezza del proprio andare in montagna: “il vero alpinista non può essere fascista, perché le due manifestazioni sono antitetiche nella loro più profonda essenza.” Lo comprese una volta per tutte il 18 marzo del '36, quando, vagabondando con gli sci sull'altipiano delle Mésules, cadde e si ruppe una gamba. Restò per ore nella neve in attesa dei soccorsi, e invece di piombare nella disperazione ebbe un'esperienza di pace interiore e armonia con la montagna che avrebbe ricordato per sempre. Dopo il giorno delle Mésules non gli sembrò più così importante collezionare cime né primati. “Solo chi raggiunge l'amore è alpinista”, scrisse, e qui sta forse il nucleo più autentico del suo antifascismo, la negazione dei principi di volontà, potenza e conquista che in quegli anni stavano trascinando l'Europa nel buio.
Castiglioni lo vide arrivare più con disprezzo che con paura (“una massa di imbecilli, vigliacchi, tracotanti e boriosi”, scrisse di ritorno da un viaggio a Berlino). Riuscì a starne fuori fino al '43, quando fu richiamato alle armi e assegnato come istruttore alla scuola militare di alpinismo di Aosta. L'otto settembre, nel caos generale, da ufficiale dell'esercito italiano non ebbe dubbi sul da farsi: prese con sé una decina di alpini e salì all'alpeggio del Berio, sopra al paese di Ollomont, in una valle minore e appartata. Il confine con la Svizzera è a tre ore di sentiero e presto dal Piemonte cominciarono ad arrivare ebrei e antifascisti in fuga dai tedeschi, cercando qualcuno che li accompagnasse di là. Uno di questi era Luigi Einaudi, primo presidente della Repubblica. Così il Berio diventò per breve tempo un rifugio di profughi e una piccola repubblica partigiana: “ci sentiamo davvero tutti compagni, tutti amici, tutti eguali.” Fu anche l'ultimo luogo felice di Ettore Castiglioni. Uno che per tutta la vita aveva cercato il proprio posto nel mondo e finì per trovarlo lì, nel tempo delle scelte, tra quattro baite e un pugno di uomini, avendo bene in mente la direzione da tenere. “In alto, in alto, e sempre più in alto.” E così sia.

(Il Berio come l'ho trovato io la scorsa estate. Mi dicono che il sindaco di Ollomont sia una brava persona: bisognerebbe metterci una targa.)



mercoledì 29 marzo 2017

DUE VALLI

(questo pezzo è uscito su Robinson il 26 marzo)

I fiumi del Monte Rosa sono come figli dello stesso padre. Le valli sono le strade che i figli prendono: in Val d'Ayas e in Valtournenche corrono due fiumi paralleli, nati dagli stessi ghiacciai, separati da una cresta di cime sui tremila metri. Una volta per andare di là si partiva di buon passo, si raggiungeva uno dei valichi tra una cima e l'altra e si scendeva dall'altra parte. Oggi invece, con l'automobile, devo scendere fin quasi in pianura, passare tra le fabbriche e gli svincoli autostradali, imboccare l'altra valle e risalirla, facendo cinquanta o sessanta chilometri in macchina invece che una decina a piedi. Che assurdità, penso. Quando sarà andata via la neve ci torno con lo zaino in spalla. Poi ad Antey-Saint-André nel parabrezza spunta il Cervino, il più nobile scoglio d'Europa, la sua parete sud contro il cielo in una giornata di sole. In giro non c'è nessuno. Cervinia è quassù ma sembra lontanissima.
“D'inverno il Cervino è più bello. La montagna è più montagna, più selvaggia e isolata. È stato d'inverno che ho preso la malattia che ho adesso”. Anche la mia vita e quella di Hervé Barmasse sembrano due valli parallele. Siamo nati a un mese di distanza uno dall'altro, verso la fine degli anni Settanta: lui montanaro e io cittadino, ma nelle estati in cui io imparavo la roccia e il ghiaccio da una guida alpina lui, che di guide è figlio e nipote, veniva mandato in pianura, nella cascina dei nonni. Io d'inverno tornavo a Milano e lui diventava uno sciatore. Sarebbe stato un campione, se un incidente a sedici anni non gli avesse distrutto le ginocchia. Fu costretto a rinunciare alle gare e per un po' fece il maestro di sci nella Cervinia dei ricchi, un ambiente che nei suoi racconti descrive di sfuggita: i soldi, i bar, le donne, le notti bianche. Poi nel '97 suo padre Marco, forse vedendo che qualcosa non andava, lo prese e lo portò in cima al Cervino, una mattina d'inverno. Lo stesso anno in cui ho smesso di andare in montagna io. “Mi ricordo uno spazio infinito d'azzurro. I colori sono diversi d'inverno, mi sentivo un esploratore polare. Ho pensato che salire poteva essere altrettanto bello che scendere. Con mio padre non sono andato tante altre volte in montagna: sai, da una parte una guida alpina preferirebbe che il figlio facesse un altro mestiere. Però non può evitare di trasmettere una passione.”
Nei successivi vent'anni Hervé è diventato uno dei più forti alpinisti italiani. Ci sono tanti modi di andare in montagna, lui ci va come i pionieri, come gli esploratori: su vie nuove, dure, portandosi il materiale in spalla, su cime famose o sconosciute, qualche volta da solo. A incontrarlo, esprime una qualità evidente che è l'equilibrio. Mi ricorda la guida alpina con cui andavo in montagna da piccolo: gli alpinisti stanno in piedi e camminano con una consapevolezza diversa dalla nostra, che sembra derivare da una profonda fiducia interiore. Non esitano, non scivolano, non inciampano. Abita con la sua compagna Grazia in una frazione appartata e in una piccola casa che riconosco subito come la casa di un coetaneo, metà uomo e metà ragazzo: poco arredamento, una cucina moderna, un soppalco con un materasso, una scala ricavata da una tavola di larice tagliata con la motosega, le corde colorate da alpinismo. La casa di uno che non accumula e non colleziona, preferisce avere spazio che oggetti intorno. Grazia ci guarda e dice che dei due io sembro il montanaro, lui il cittadino. Per me che mi porto dietro il peccato originale di Milano è il più gran complimento.
E allora Hervé, quante volte sarai salito in questi vent'anni sul Cervino? “Non le ho contate. Le guide svizzere tengono il conto, per me sono più importanti altre cose. Forse un centinaio”. E che senso ha salire sulla stessa montagna per cento volte? Salire e scendere e poi di nuovo salire, all'infinito? “Il Cervino non è solo roccia e ghiaccio, è un fratello maggiore per me. Mi sembra ogni volta di andare a trovarlo. Ne ho bisogno, ci sono momenti in cui sento il bisogno di stargli vicino. È un mistero la confidenza che riesco ad avere con lui”. Hervé sul Cervino è riuscito anche ad aprire delle vie nuove, per dimostrare che non sono vecchie le montagne ma solo gli occhi di chi le guarda. Una la aprì da solo in giorni di gran vento, tanto che il padre si spaventò e andò su per la via normale ad aspettarlo. Così lui, dopo un bivacco in parete e una prima solitaria da leggenda (dai tempi di Bonatti nessuno faceva niente di simile), arrivò in vetta per trovarci suo padre, a sessant'anni suonati, preoccupato e pronto a sgridarlo e riportarlo a casa. Non smettiamo mai di essere figli, vero Hervé?
Intanto facciamo una cosa da adulti che è andare a comprare il pane. Prendiamo una mulattiera che raggiunge il paese attraverso il bosco. Il sentiero è in ombra, coperto da una crosta ghiacciata di neve primaverile, e io rischio di volare a ogni passo e mi aggrappo a ogni pianta per tenermi mentre Hervé cammina leggero, con quella sua agilità da funambolo, come se qualsiasi superficie gli fosse amica. Parliamo delle montagne che ha scalato in giro per il mondo. La Patagonia, il Pakistan, il Nepal. Però a lui non viene da raccontarmi di pareti e cime, ma di uomini. Lo incuriosisce veder nascere in Nepal un alpinismo locale, guide e portatori che cominciano ad andare in montagna per conto loro, “la stessa storia del mio Cervino, del mio paese”. In Pakistan, in un villaggio a 3500 metri, ha trovato ragazzi che giocavano a bocce con dei dischi di ferro, come in Val d'Aosta (le bocce sferiche hanno il problema di rotolare giù). Lui lo chiama il “popolo di montagna”: cambia solo l'aspetto, dice, i tratti del volto, ma quel popolo lo trovi in ogni montagna del mondo. Anche per questo vorrebbe fare qualcosa per l'Appennino straziato dal terremoto. Un grande incontro intorno al Gran Sasso, la prossima estate, in cui chiamare a raccolta gli amici della montagna, e dare sostegno ai montanari di laggiù. Ne parliamo passando per la piazzetta delle guide di Valtournenche, costellata di targhe e lapidi in memoria di alpinisti del passato. Qui si sente il peso della storia, e forse anche la responsabilità di prendersi la storia sulle spalle. “La mia parabola da alpinista a un certo punto scenderà, si invecchia, io ho avuto tanti infortuni. Continuerò lo stesso ad andare in montagna, ma quello che rimane è come insegnarla, raccontarla, condividerla”.
Eh già: abbiamo quarant'anni tra poco, Hervé, che ne dici, tu sei pronto? “A me invecchiando sembra di ringiovanire. Ho molta più cultura adesso che da ragazzo. Ho avuto tante possibilità di confrontarmi con gente diversa, questa è stata una gran fortuna. Mi sembra che la vita debba essere ancora tutta scoperta, che tutto debba ancora succedere”. Sarà così. Lui entra in un negozietto e io resto solo nel paese deserto. Alzo gli occhi verso il crinale che dà sulla mia valle. Lo spartiacque si chiama così perché è la linea che divide le piogge: una goccia d'acqua cade un po' più in qua, e va a finire in un fiume, un'altra un po' più in là e va nell'altro. Guardo Hervé che esce dal negozio con il sacchetto del pane in mano. Chissà chi dei due, mi chiedo, diventerà padre per primo.


venerdì 3 marzo 2017

IN ALTIPIANO

(Questo pezzo è uscito su Robinson il 26 febbraio)

Provo un senso di meraviglia, e insieme di ritorno, entrando per la prima volta nella terra di Mario Rigoni Stern. Ritorno perché lo scrittore, della sua piccola patria, ha tracciato la mappa in moltissimi racconti a cui voglio bene, e meraviglia perché l'Altipiano è come un paese straniero dentro il Veneto della mia infanzia: la strada parte tra i capannoni industriali e i campi spogli, si lascia alle spalle la nebbia, la brina e il cemento della pianura d'inverno, e in pochi chilometri sale a mille metri d'altezza, in mezzo ai boschi e alla neve. Lassù supera un ultimo dosso e allora, davanti agli occhi, si apre un paesaggio del tutto nuovo. Non è la montagna a cui sono abituato: niente valli, cime, dirupi, gole tagliate dai torrenti, ma crinali dai profili dolci, colline scure di abeti e ai loro piedi, nelle conche, campi e paesi nella neve. Sembra un paesaggio boreale più che alpino, un Grande Nord che vigila severo sopra le nostre città di pianura. È lo stesso modo in cui ho sempre immaginato Mario Rigoni Stern.
Qualche tempo fa ho spedito il mio romanzo a sua moglie Anna, scrivendole che, se questo libro esiste, lo devo in gran parte a Mario, di cui mi ritengo un allievo. Lei mi ha mandato in risposta un biglietto gentile e allora, oggi, insieme a un amico la vado a trovare. Siamo partiti da Milano col buio per essere qui di buon mattino: attraversiamo il paese di Asiago e proseguiamo oltre, per una stradina che porta al limitare del bosco, verso la casa in cui Mario ha abitato dagli anni Sessanta in poi. L'ultima, sognata durante la guerra e costruita con le proprie mani, con l'orto fuori, la legnaia sul lato al sole e l'arboreto salvatico tutt'intorno, e dentro, “nel tepore, mia moglie, i miei libri, i miei quadri, il mio vino, i miei ricordi”.
Anna di questo rifugio è sempre stata la custode. Io ho perso entrambe le nonne troppo presto per ricordarmele, ma oggi avrebbero più o meno l'età di questa donna di novantacinque anni, lucida di testa e salda sulle gambe, capace di stringere la mano a un uomo e accoglierlo in casa sua. Tutto in lei – l'accento veneto, il grembiule a quadretti, lo chignon di capelli grigi ancora folti e spessi, perfino una certa durezza nei modi e nello sguardo – ha un'aria di famiglia per me. “Nevica?”, chiede. Non ancora, ma forse comincia. “Ieri sono passati due cervi”, dice, “sentivano la neve”. Le chiedo se ne ha mai cacciati perché so che è stata una gran tiratrice da ragazza, medaglia d'oro ai campionati nazionali in epoca fascista. Lei sorride e scuote la testa: piuma, non pelo. “Andavo con mio padre, da bambina, a vedere le covate dei forcelli. In dote quando mi sono sposata ho portato il 16 e il 22. Dopo ho smesso”. Il 16 e il 22 sono fucili e l'anno era il 1946: Anna e Mario avevano venticinque anni, lui appena tornato dal lager con poca carne sulle ossa e un manoscritto nella tasca della giacca. Ho ancora nel naso l'odore che faceva il grasso sul fucile mitragliatore arroventato...
Mario manca da questa casa da nove anni ormai, e mi guardo intorno cercando segni di quest'uomo che non ho mai incontrato, e che pure mi sembra di conoscere così bene. In un angolo, accanto al camino, c'è la scultura con cui lo ritrasse Augusto Murer, un soldato di bronzo che avanza a fatica, addosso un mantello o forse una coperta, gli stracci ai piedi. Alle pareti quadri di betulle, gli alberi preferiti insieme ai larici: il larice gli ricordava le montagne di casa, la betulla la steppa russa. Amava anche il faggio, per il fuoco: sento odore di fumo e tra poco scoprirò che di là, sotto la caffettiera, il legno brucia in una cucina economica.
Anna sta ancora parlando di fucili, del Bayard acquistato grazie al premio Viareggio del '53, l'anno del Sergente. Tre cose Mario comprò con quei soldi: “La radio, la cameretta dei figli, il Bayard”. Ne desiderava una quarta, e per caso tra i giurati del Viareggio c'era Adriano Olivetti, così durante la cerimonia gli chiese una macchina da scrivere di seconda mano. Olivetti rise. In quei giorni ad Asiago arrivò una Lettera 22 nuova fiammante, che Mario avrebbe usato per cinquant'anni. La casa, questa casa, sarebbe venuta dopo, nel '62. La progettò lui stesso, con la camera da letto a est e la cucina a ovest, “così la mattina c'era luce in camera, la sera in cucina”, lontano dal paese dove si chiedevano perché il loro ex alpino, impiegato del catasto, scrittore ormai famoso, se ne andasse a vivere in mezzo ai boschi. Non era l'unica cosa che non capivano di Mario.
Alcuni di questi racconti li conosco, altri li ascolto per la prima volta dalla voce di Anna. E accanto all'uomo che immaginavo ne prende forma un altro: un uomo esuberante, che amava raccontare storie, litigava con i figli per la politica, invitava troppa gente a casa, perdeva le cose. “Noi siamo andati d'accordo perché io ero negativa e lui positivo. Lui entusiasta di tutto e io pessimista”. A un certo punto avrebbe potuto andarsene via. Una parte del paese gli rimproverava non solo la fama, ma l'ambientalismo negli anni del cemento, delle seconde case e delle piste da sci, le idee politiche in questo Veneto democristiano, la voce sempre fuori dal coro. Avrebbe potuto andare a Milano o a Torino, in Einaudi c'era posto per lui e quelli non erano anni di ritorno alla montagna, gli scrittori abitavano in città. Invece rimase sempre qui. Girava in bici d'estate e con gli sci d'inverno: “La patente non l'ha mai presa. Abbiamo fatto gli esami di guida insieme ma sono stata promossa prima io, allora lui ha detto che in casa bastava una patente sola. Lo accompagnavo dove doveva andare”. Qualche volta molto lontano, perché i libri di Rigoni Stern sono tradotti in tutto il mondo. In Polonia, in Svezia, in Francia, in Olanda, in Russia. La Russia che di Mario Ivanovic era la patria elettiva. Anna osserva le betulle nei quadri. “La Russia ti lascia una nostalgia incredibile”, dice, e mi sembra di sentire parole ripetute tante volte, in questa casa, da un'altra voce.
Prima di andare via mi fa un regalo: mi guida per le scale che vanno di sopra, tra gli scaffali di libri e la bacheca dei fucili, in una stanza che da nove anni non è stata più toccata, ed è diventata un piccolo museo. Lo studio di Mario dev'essere solo un po' più ordinato di quando ci lavorava lui. Libri su ogni parete, il tavolo con la Lettera 22, il cappello da alpino, poche fotografie. Raccolte di mappe di guerra e due biglietti di Primo Levi che spuntano da un libro: nel primo, degli anni Cinquanta, c'è scritto “Caro Rigoni”, nel secondo degli anni Sessanta “Caro Mario”. Io però, più che dalle carte, mi sento attratto dalla finestrella che sta dietro al tavolo, e dà sul bosco. Anche la mia in montagna dà su un bosco. L'inverno per Mario era la stagione dei ricordi, lo riportava a inverni lontani: guardo fuori e ripenso a quest'uomo e ai suoi anni, alla sua eredità che sento il bisogno e il dovere di mantenere viva. Sul bosco nevica rado. I faggi spogli tra gli abeti scuri sembrano sbuffi di fumo. Penso che dopo uscirò nella neve e andrò su per un sentiero a fare un giro.


(foto di Giuseppe Mendicino: grazie per avermi accompagnato qui)